{"id":682099,"date":"2025-01-23T15:29:56","date_gmt":"2025-01-23T15:29:56","guid":{"rendered":"https:\/\/wncen.com\/?p=682099"},"modified":"2025-01-23T15:58:42","modified_gmt":"2025-01-23T15:58:42","slug":"ai-mafia-lancia-il-primo-agent-ai-attivista-basato-sulla-blockchain","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/wncen.com\/altcoin\/ai-mafia-lancia-il-primo-agent-ai-attivista-basato-sulla-blockchain\/","title":{"rendered":"AI Mafia lancia il primo agent AI attivista basato sulla blockchain"},"content":{"rendered":"
AI Mafia, una piattaforma attivista basata sull’intelligenza artificiale (AI), ha annunciato il lancio di un nuovo agent AI attivista. <\/strong>Il progetto si basa sulla blockchain 0G,<\/strong> una tecnologia avanzata che offre una struttura decentralizzata e sicura, progettata per essere modulare e scalabile.<\/p>\n
Al centro del progetto c\u2019\u00e8 un concetto rivoluzionario: l\u2019uso dell\u2019intelligenza artificiale come strumento di attivismo.<\/strong> L’AI agent attivista \u00e8 stato progettato per sensibilizzare l\u2019opinione pubblica su temi cruciali e per promuovere il networking tra chi crede nella potenza della blockchain e delle soluzioni decentralizzate.<\/p>\n
Il movimento #PolitiFAI: Unione di politica, intelligenza artificiale e DeFi<\/h2>\n
Uno degli obiettivi\u00a0 principali di AI Mafia \u00e8 quello di guidare il movimento #PolitiFAI. <\/strong>Si tratta di un’iniziativa che unisce tre elementi: politica, intelligenza artificiale e finanza decentralizzata (DeFi)<\/strong>, in modo tale da portare l\u2019AI al centro del dibattito pubblico e favorirne un uso pi\u00f9 ampio e responsabile.<\/p>\n
La piattaforma vuole andare oltre i confini delle applicazioni tecnologiche tradizionali, puntando a trasformare l’intelligenza artificiale in uno strumento di cambiamento sociale e politico.<\/p>\n
In questo contesto, gli agenti autonomi diventano fondamentali: sono strumenti digitali progettati per guidare movimenti di attivismo, modellare l\u2019opinione pubblica e promuovere le cause sostenute dalla piattaforma.<\/p>\n
Rimodellare il panorama socio-politico<\/h3>\n
AI Mafia, inoltre, sta cercando di rimodellare il panorama socio-politico, promuovendo un’educazione che spinga verso una maggiore comprensione dell’AI e delle sue potenzialit\u00e0. Il movimento si ispira alle filosofie di pensatori e leader influenti come Peter Thiel, Elon Musk e Andrew Yang<\/strong>, che hanno sostenuto l’adozione di tecnologie emergenti e la decentralizzazione per affrontare le sfide economiche e sociali del nostro tempo.<\/p>\n
Thiel \u00e8 noto per la sua visione sull’innovazione tecnologica come propulsore del progresso, mentre Musk ha spinto l\u2019uso della tecnologia per affrontare problemi globali, come la sostenibilit\u00e0. Yang, invece, ha sollevato la questione delle disuguaglianze economiche causate dall\u2019automazione e dall\u2019IA, proponendo politiche per affrontarle, come l’introduzione di un reddito universale di base.<\/p>\n
AI Mafia contro i monopoli tecnologici<\/h3>\n
Uno degli aspetti distintivi del movimento #PolitiFAI \u00e8 la sua opposizione ai monopoli tecnologici che, come OpenAI, detengono il controllo su una parte cruciale delle infrastrutture globali di intelligenza artificiale. AI Mafia considera questo un ostacolo all\u2019autonomia individuale e alla vera libert\u00e0.<\/p>\n
Il movimento non solo critica la mancanza di trasparenza di queste piattaforme, ma esige una trasformazione radicale, in cui l’IA non sia solo nelle mani di pochi, ma utilizzata per democratizzare il potere e combattere le disuguaglianze sociali ed economiche.<\/p>\n
In risposta,<\/span>\u00a0 Mafia AI propone un’alternativa radicale: un sistema basato sulla blockchain Layer-1 0G<\/strong>, che promuove una struttura decentralizzata.<\/span><\/p>\n